Con delibera del Consiglio Regionale n. 261 del 24 Ottobre 1986 ed ai sensi della Legge Regionale 1° Settembre 1972, n. 12 e del TULCP 3 Marzo 1934, n. 383, è stato costituito il “CONSORZIO PER LA COSTRUZIONE E LA GESTIONE DELLA FOGNATURA E RELATIVO IMPIANTO DI DEPURAZIONE TRA I COMUNI DI SAN BONIFACIO, CAZZANO DI TRAMIGNA, MONTECCHIA DI CROSARA, MONTEFORTE D’ALPONE, RONCÀ, SAN GIOVANNI ILARIONE E SOAVE”.
Successivamente, con l’adeguamento della Convenzione e dello Statuto alle disposizioni dettate dal Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, al Consorzio è stata attribuita la nuova denominazione “CONSORZIO LE VALLI”.
Ai sensi dello Statuto Consortile il Consorzio ha per oggetto la costruzione e la gestione dei collettori consortili e dell’impianto centrale di depurazione, le attività inerenti il ciclo dell’acqua ed altre prestazioni a queste connesse.
Sulla base di quanto stabilito dallo Statuto il Consorzio può organizzare e gestire servizi pubblici locali ed attività ad essi connessi, di rilevanza industriale e non, anche fuori dall’ambito territoriale e locale.
Attualmente il Consorzio Le Valli si occupa della gestione di due impianti fotovoltaici a terra fissi realizzati nell’anno 2012 in Località Calvarina di Montecchia di Crosara (VR).
Dal 2015 inoltre, con la sottoscrizione della Convenzione per la Costituzione della Centrale Unica di Committenza (CUC), cura per i Comuni aderenti le procedure di gara dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture dei Comuni consorziati di Cazzano di Tramigna, Monteforte d’Alpone, Montecchia di Crosara, San Bonifacio e Soave.
Il Consorzio detiene inoltre la quota di partecipazione del 2,11% della Società interamente pubblica Acque Veronesi S.c. a r.l., costituita per la gestione del servizio idrico integrato di cui alla legge n. 36 del 05/01/1994 e della legge regionale del Veneto n. 5 del 27/03/1998 e la quota del 51% della Società Valliflor S.r.l., partecipata per il 49% dal privato, creata per la gestione dell’impianto di compostaggio per la produzione di ammendanti organici da lavorazione di fanghi di depurazione, sita in Località Lioncello di San Bonifacio.