Fatturazione elettronica

In ottemperanza al Decreto Ministeriale 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013,  questa Amministrazione non accetta più fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A Formato della fattura elettronica del decreto stesso.

L’articolo 3, comma 1 del  precitato D.M.  prevede che l’Amministrazione individui i propri Uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) che ha rilasciato per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all’allegato D “Codici Ufficio“.

Il Codice Univoco Ufficio è un’informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SdI), gestito dall’Agenzia delle entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’ufficio destinatario.

A completamento del quadro regolamentare, si segnala che l’allegato B “Regole tecniche” allo stesso D.M. contiene le modalità di emissione/trasmissione della fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione per mezzo del  SdI, mentre l’allegato C “Linee guida” del medesimo decreto, riguarda le operazioni per la gestione dell’intero processo di fatturazione.

Quanto sopra premesso, si indicano i riferimenti utili per l’emissione delle fatture elettroniche.

Denominazione Ente CONSORZIO LE VALLI
Regione Veneto
Provincia Verona
Indirizzo Località Crosaron, 18 Villabella di San Bonifacio
CAP 37047
Ufficio Uff_eFatturaPA
Codice Univoco UFM2UF
CIG (Codice Indizione Gara – se previsto)
CUP (Codice Univoco Progetto – se previsto)

Si precisa come, a norma dell’articolo 25, comma 3, del decreto legge n. 66/2014, il Consorzio non può procedere al pagamento di fatture che non riportino i codici CIG (codice identificativo gara) e CUP (codice unico progetto), qualora obbligatori.

Alla luce della recente normativa inerente lo SPLIT PAYMENT (decreto ministeriale pubblicato sulla G.U. 27 del 3/2/15) si ricorda altresì che sulle fatture dovrà essere riportata l’annotazione “SCISSIONE DEI PAGAMENTI”.

Si invita inoltre a voler verificare, per quanto di proprio interesse, le “Specifiche operative per l’identificazione degli uffici destinatari di fattura elettronica” pubblicate sul sito www.indicepa.gov.it e la documentazione sulla predisposizione e trasmissione della fattura elettronica al Sistema di Interscambio disponibile sul sito www.fatturapa.gov.it.

Per ogni ulteriore chiarimento si invita a contattare gli uffici consortili ai riferimenti indicati nelle rispettive pagine dedicate presenti su questo sito istituzionale.