Condizione di Privacy

Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale”

PREMESSA

L’informativa è resa ai sensi dell’ art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e delle ulteriori normative vigenti. L’informativa non è estendibile a siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. Secondo tale   normativa il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli Utenti.

1.1) “TITOLARE” del trattamento

Il TITOLARE del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito www.levalli.vr.it è il Consorzio Le Valli con sede in Località Crosaron di Villabella 18 c/o Soave Center Piano II° scala A a 37047 San Bonifacio (VR) in persona del  Presidente e legale rappresentante del Consorzio Le Valli, prof. Giampaolo Provoli.

1.2) “D.P.O” (Data Protection Officer – Responsabile della protezione dei dati)

Il data Protection Officer (di seguito DPO) è una figura introdotta dal Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 | GDPR, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea L. 119 il 4 maggio ’16.
Il DPO è un professionista che deve avere un ruolo aziendale (sia esso soggetto interno o esterno) con competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi. La sua responsabilità principale è quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali (e dunque la loro protezione) all’interno di un’azienda (sia essa pubblica che privata), affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali.

D.P.O. per il Consorzio Le Valli è la ditta: WORKING 4 DATA SRLS

Email: info@w4data.it pec: cert@pec.w4data.it

1.3) Categorie e origine dei dati trattati

Tutti i dati personali forniti attraverso il presente software saranno trattati in modo lecito, corretto e trasparente al fine di fornire i servizi richiesti nonché di rispondere alle comunicazioni ed alle domande degli Utenti.

1.3.1) Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tra i dati raccolti sono comprese informazioni relative agli accessi, quali gli indirizzi IP ed i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, nonché altri parametri riguardanti l’ambiente informatico utilizzato dagli utenti. Tali dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario onde soddisfare le finalità di cui alla presente informativa.

1.3.2) Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o l’utilizzo di aree riservate e la compilazione di moduli web, comporta la successiva acquisizione ed elaborazione dei dati necessari per offrire il servizio richiesto e/o rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.
Specifiche informative potranno essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Ove l’accesso a particolari servizi sia subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, valgono le seguenti disposizioni generali:

  • i dati personali, raccolti e conservati in banche dati, verranno trattati da dipendenti incaricati dal titolare del trattamento, e non saranno oggetto di diffusione o di comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla legge e con le modalità da questa consentite;
  • il soggetto interessato ha facoltà di esercitare i diritti previsti di cui alla presente informativa.
1.4) Finalità, base giuridica e modalità del trattamento

I dati personali sono trattati esclusivamente per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.
Nell’ambito di tali finalità, il trattamento può riguardare i dati necessari per la gestione dei rapporti con il Consorzio Le Valli, compresi i dati forniti al momento della registrazione o fruizione di servizi online.
I dati personali sono trattati,  in prevalenza, con strumenti informatizzati e telematici per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti e per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca e di analisi.
I dati personali raccolti verranno trattati in base al consenso prestato dall’Utente e/o in forza di previsione di legge per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto nazionale o dell’Unione.

1.5) Destinatari

I dati verranno trattati ad uso esclusivo del Consorzio Le Valli da parte di soggetti interni e potranno essere portati a conoscenza di soggetti esterni operanti in qualità di addetti alla gestione o manutenzione di strumenti elettronici laddove la comunicazione sia prevista da norma di legge o di regolamento oppure sia necessaria per lo svolgimento di compiti e finalità istituzionali.

Soggetto esterno operante in qualità di addetto alla gestione o manutenzione del sito istituzionale del Consorzio www.levalli.vr.it  è:

ASTEN S.R.L.: Email: info@asten.it pec: asten@pec.it

1.6) Periodo di conservazione

I dati personali raccolti e trattati secondo la presente Informativa verranno conservati dal Titolare per il periodo necessario per l’erogazione del servizio ed in ogni caso per il tempo necessario alla esecuzione dei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o regolamento.

1.7) Diritti dell’interessato

L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i seguenti diritti:

  1. di accesso ai dati personali;
  2. di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione dei dati incompleti;
  3. di ottenere la cancellazione dei dati, la trasformazione in forma anonima degli stessi o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  4. di ottenere l’attestazione che eventuali modiche o cancellazioni sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, salvo quanto previsto dalla legge;
  5. di ottenere la limitazione del trattamento;
  6. di opporsi al trattamento;
  7. alla portabilità dei dati;
  8. di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
  9. di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati personali).
1.8) Conferimento dei dati

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta dei vari servizi offerti nel portale.
Il mancato conferimento dei dati eventualmente richiesti in via obbligatoria comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio.

Ulteriori dati personali potranno essere forniti su base volontaria dall’Utente mediante le richieste inviate al Consorzio Le Valli sulla base dei form utilizzati dal software. A titolo esemplificativo, attraverso il software, è possibile fornire anche il proprio indirizzo email o i propri recapiti telefonici. I principi su cui si basa la privacy policy del sito www.levalli.vr.it sono le seguenti:

  1. trattare i dati esclusivamente per le finalità e secondo le modalità illustrate nell’informativa presentata all’atto della loro raccolta;
  2. utilizzare i dati per finalità ulteriori rispetto a quelle per le quali i dati sono stati specificamente rilasciati solo ove presente il consenso espresso dell’utente;
  3. rendere disponibili i dati a società terze solo per fini strumentali all’erogazione del servizio richiesto e nell’ambito di una nomina a responsabile del trattamento; non comunicare i dati, cederli o trasferirli a soggetti terzi per trattamenti propri di questi ultimi senza che gli utenti ne siano stati previamente informati e abbiano concesso il loro consenso;
  4. rispondere alle richieste di cancellazione, modifica, integrazione dei dati forniti, opposizione al trattamento dei dati per fini di invio di informazioni commerciali e pubblicitarie;
  5. assicurare una corretta e lecita gestione dei dati, salvaguardando la privacy degli utenti, nonché applicare misure idonee di sicurezza a tutela della riservatezza, dell’integrità e della disponibilità dei dati conferiti.

I dati sono trattati per l’erogazione dei servizi disponibili accedendo al sito www.levalli.vr.it di seguito elencati:

  1. registrazione al sito, per fruire dei relativi servizi;
  2. adesione a servizi specifici e ulteriori, quali per esempio la creazione di una tua Wish List;
  3. evasione di ordini e attività connesse;
  4. gestione delle richieste dell’utente, siano esse tecniche, di carattere commerciale, sullo stato di avanzamento dei tuoi ordini e richieste di informazioni in senso lato;
  5. contatto con il servizio clienti.

In alcuni casi, come espressamente indicato nell’informativa, i dati potranno essere sottoposti – previo consenso espresso – a elaborazioni volte alla creazione di profili in base alle preferenze ed agli acquisti dell’utente, al fine di inviare informazioni mirate alle sue esigenze e interessi.
I dati dell’utente saranno comunicati a terzi soltanto con il suo consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato; in tali casi, i dati potranno essere resi disponibili a terzi soggetti che li tratteranno in modo autonomo e unicamente per le suddette finalità.

“Ipotesi di esclusione del consenso” Ai sensi del d. lgs 196/2003, Consorzio Le Valli può trattare i dati personali dell’utente senza richiedere il suo consenso quando ciò sia necessario per adempiere a un obbligo di legge ovvero quando sia necessario per dare esecuzione agli obblighi assunti contrattualmente nei suoi confronti.

“Dati personali di soggetti terzi”. Qualora Consorzio Le Valli dovesse trattare dati personali di soggetti terzi comunicati direttamente da un proprio utente (ad esempio nel caso in cui l’utente abbia acquistato un prodotto da recapitare a un soggetto diverso ovvero quando il colui che corrisponde il prezzo per l’acquisto del prodotto sia diverso dal soggetto cui il prodotto è destinato, ovvero ancora quando l’utente intenda segnalare a un amico un servizio del sito www.levalli.vr.it recapiterà al soggetto terzo l’informativa prescritta dall’art. 13, d. lgs 196/2003 nel momento in cui registra nel proprio archivio i suoi dati, ma è onere dell’utente ottenere il consenso della persona cui i dati si riferiscono prima di comunicarli. L’utente resterà l’unico e il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti senza che questi abbiano espresso il loro consenso o per il loro eventuale uso non corretto o contrario alla legge.

Il consenso non è necessario esclusivamente quando tali dati sono comunicati a Consorzio Le Valli per la conclusione del contratto a favore del terzo.

“Responsabili e incaricati del trattamento” Consorzio Le Valli si avvale di soggetti terzi per il trattamento dei dati personali, per lo svolgimento di determinate attività. I soggetti terzi che svolgono queste operazioni sono stati adeguatamente selezionati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità e offrono idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.

Tali soggetti terzi sono stati all’uopo nominati “responsabili del trattamento” e svolgono la loro attività secondo le istruzioni impartite da Consorzio Le Valli e sotto il suo controllo. Periodicamente il titolare del trattamento verifica che i responsabili abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

I dati dell’utente sono poi trattati da incaricati preposti ai singoli servizi; le categorie degli addetti che svolgono queste attività dipendono dalle finalità per le quali sono stati conferiti i dati e sono sempre indicate nell’informativa che viene presentata all’atto del rilascio dei dati personali. Il sito www.levalli.vr.it utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall’utente, come i cookies. Il cookie è un dispositivo che è trasmesso all’hard disk dell’utente; esso non contiene informazioni comprensibili ma permette di associare l’utente alle informazioni personali da esso rilasciate sul sito. I cookies sono collocati sul nostro server e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso. Solo Consorzio Le Valli tratta le informazioni raccolte attraverso i cookies e soltanto in forma anonima e aggregata per ottimizzare i propri servizi e il proprio sito in rapporto alle specifiche esigenze e preferenze dei propri utenti.
Il browser Internet consente di cancellare i cookies dopo ciascuna sessione. Il browser Internet contiene le istruzioni su come operare tali procedure di cancellazione.

L’accettazione delle procedure automatiche di raccolta dei dati e l’uso dei cookies sono necessari per l’utilizzo del sito e dei suoi servizi, compreso l’acquisto dei prodotti. Qualora l’utente abbia attivato la procedura di cancellazione dei cookies, potrebbe non garantire la visualizzazione completa di alcune pagine web o la fornitura di alcuni servizi, come ad esempio la memorizzazione e visualizzazione all’interno delle pagine web, da parte dell’utente, dei prodotti scelti nell’ambito dei processi di acquisto online.

Tali soggetti terzi sono stati all’uopo nominati “responsabili del trattamento” e svolgono la loro attività secondo le istruzioni impartite da Consorzio Le Valli e sotto il suo controllo. Periodicamente il titolare del trattamento verifica che i responsabili abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

I dati dell’utente sono poi trattati da incaricati preposti ai singoli servizi; le categorie degli addetti che svolgono queste attività dipendono dalle finalità per le quali sono stati conferiti i dati e sono sempre indicate nell’informativa che viene presentata all’atto del rilascio dei dati personali.

“Misure di sicurezza” Adottiamo misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy. Tuttavia Consorzio Le Valli non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente.
E’ sempre opportuno che il computer dell’utente sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita e che il suo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete.

“Link ad altri siti web” Il sito www.levalli.vr.it contiene dei link ad altri siti web che possono non avere alcun collegamento con Consorzio Le Valli i titolari non controllano né compiono operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti. I titolari non potranno essere ritenuti responsabili dei contenuti di questi siti e delle regole da essi adottate, anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei dati personali dell’utente durante la navigazione. La presente Privacy Policy non si applica ai siti web di terzi. Il nostro sito fornisce dei link a questi siti unicamente per facilitare l’utente nella ricerca e nella propria navigazione e per agevolare il collegamento ipertestuale su Internet verso altri siti. L’attivazione dei link non comporta nessuna raccomandazione o segnalazione per l’accesso e la navigazione in questi siti, né alcuna garanzia circa i loro contenuti, i servizi o i beni da questi forniti e venduti agli utenti Internet.

“Legge applicabile” Questa Privacy Policy è regolata dal Regolamento U.E. n. 679/2016 – GDPR – e delle ulteriori normative vigenti.
Il  nuovo Regolamento garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.

“Modifiche e aggiornamenti della Privacy Police” I titolari potranno modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano la materia. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web. Si consiglia, pertanto, di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.